Nel 2020 si celebrerà il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770-1827). Chiunque ascolti la musica di Beethoven, resta colpito dal suo vigore e dalla sua profondità spirituale. Ciò è ancor più stupefacente se si considera che Beethoven soffrì di una sordità progressiva, che gli impedì di ascoltare molta della musica che componeva. …
L’uomo è un essere sociale. Secondo alcuni scienziati, nell’evoluzione darwiniana, il fattore determinante dell’incremento della grande massa cerebrale che lo ha differenziato dalle scimmie, è stato lo sviluppo di relazioni, dapprima nella famiglia, poi nella comunità. Fin dalla nascita è subito entrato in rapporto con gli altri, in primis con i genitori da cui ha …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato I° edizione 2020
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato IV° edizione 2019
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato III° edizione 2019
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato II° edizione 2019
Statine: vecchi farmaci o nuova terapia per le malattie epatiche? Le statine sono una classe di farmaci ampiamente utilizzata nella pratica clinica per la loro efficacia nella prevenzione primaria e secondaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica. Attualmente le statine vengono utilizzate per il trattamento dell’ipercolesterolemia. Studi sperimentali e clinici supportano l’evidenza degli effetti pleiotropici e anti-infiammatori …
Piano Socio-Sanitario Regionale del Veneto 2019-23 Un nuovo approccio alla gestione della cronicità Lo scenario demografico ed epidemiologico in cui si è sviluppato il nuovo Piano Socio-Sanitario della Regione Veneto, non lascia molto spazio a discussioni per definire quali siano le principali priorità da affrontare nel prossimo quinquennio. Una speranza di vita alla nascita di …
“Mens sana in corpore sano”, un’anima sana e un corpo sano, è quanto secondo Giovenale (I sec d.C.) bisognava chiedere alla divinità, perché queste sono le due cose più importanti per la vita dell’uomo. Giovenale precorreva i tempi; oggi sappiamo che l’uomo è una unità psiche-corpo, inscindibilmente connessi e influenzantisi a vicenda. La ricerca ha …
La Regione del Veneto ci crede e si sta organizzando per raggiungere tale obiettivo. È un percorso iniziato nel 2014 con l’arrivo in commercio dei farmaci antivirali ad azione diretta (DAA), e che porterà a raggiungere entro qualche anno la maggior parte dei pazienti affetti da HCV. Fino a qualche mese fa l’impegno della Regione …