Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 4° edizione 2022
Le lesioni focali epatiche benigne sono sempre più frequentemente diagnosticate nella pratica clinica quotidiana in relazione al crescente utilizzo delle tecniche di immagine per lo studio dell’addome. Rappresentano quindi nella maggior parte dei casi riscontri incidentali, ed includono le cisti epatiche semplici e parassitarie e i tumori epatici benigni solidi. Questi ultimi sono un gruppo …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 2° edizione 2021
Nel 2020 si celebrerà il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770-1827). Chiunque ascolti la musica di Beethoven, resta colpito dal suo vigore e dalla sua profondità spirituale. Ciò è ancor più stupefacente se si considera che Beethoven soffrì di una sordità progressiva, che gli impedì di ascoltare molta della musica che componeva. …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato I° edizione 2020
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato III° edizione 2019
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato II° edizione 2019
La Regione del Veneto ci crede e si sta organizzando per raggiungere tale obiettivo. È un percorso iniziato nel 2014 con l’arrivo in commercio dei farmaci antivirali ad azione diretta (DAA), e che porterà a raggiungere entro qualche anno la maggior parte dei pazienti affetti da HCV. Fino a qualche mese fa l’impegno della Regione …
La malnutrizione rappresenta una delle più frequenti complicanze nei pazienti con malattia epatica e colpisce fino al 20-50% di questa popolazione. La componente più rilevante della malnutrizione in questi pazienti è rappresentata dalla perdita progressiva e generalizzata della massa muscolare, denominata “sarcopenia”, a cui si associa un rischio maggiore di complicanze e una minor sopravvivenza …
Pubblicato Hepatos Tutto fegato, 2° edizione Anno 2017 >>>>