Tutti hanno bisogno dell’approvazione e della stima degli altri, di sentirsi accettati ed amati. Fin dalla nascita la nostra sopravvivenza dipende dagli altri, in particolare dall’affetto e dall’amore dei genitori e per l’uomo, essere sociale che vive in relazione con gli altri, permane il bisogno di sentirsi incluso e accettato nella comunità. L’accettazione è anche …
Molte malattie a carico del fegato si associano alla presenza di comportamenti rischiosi o non-salutari, riguardanti ad esempio: l’alimentazione, l’attività fisica, il consumo di alcol o l’abuso di sostanze. In modo simile ad altre malattie metaboliche (es. diabete, di tipo 2, ipertensione, obesità), oggi le linee guida considerano il cambiamento dello stile di vita come …
E’ noto che uno dei fattori che determinano l’elevazione della transaminasi AST è costituito dall’accumulo di grasso nel fegato, situazione che caratterizza la steatosi epatica e che spesso si associa al diabete di tipo 2, oltre all’abuso di alcol. Inoltre, è stato anche dimostrato che livelli elevati di AST si associano a danno della parete …