L’evoluzione darwiniana ha portato l’uomo al dominio sugli altri esseri viventi e sulla natura, che però non è rispettata, ma è stata sempre più sfruttata, fino a produrre un cambiamento dell’ecosistema foriero di catastrofi. La deforestazione per acquisire nuovi territori e i cambiamenti climatici hanno causato migrazioni umane verso terre più accoglienti, ma anche la …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato IV° edizione 2019
Da sempre, pensatori e filosofi dibattono sull’essenza dell’uomo: chi è l’uomo? Come si originano il pensiero, la coscienza, il modo del tutto personale con cui si vive una esperienza, e l’autocoscienza, la consapevolezza di sé? Sono frutto della materia o sono qualcosa di diverso, di immateriale? Ippocrate (V secolo a.C.) fu forse il primo ad …
Tutti hanno bisogno dell’approvazione e della stima degli altri, di sentirsi accettati ed amati. Fin dalla nascita la nostra sopravvivenza dipende dagli altri, in particolare dall’affetto e dall’amore dei genitori e per l’uomo, essere sociale che vive in relazione con gli altri, permane il bisogno di sentirsi incluso e accettato nella comunità. L’accettazione è anche …