Fondazione Lionello Forin Hepatos Onlus
  • La Fondazione
    • Lo Statuto
  • Hepatos Informa
  • Il Blog
  • Progetti & Convegni
  • Per Voi
    • L’Esperto risponde
    • Testimonianze
    • Condividi
    • Galleria
  • Contatti
Ludwig van Beethoven  –  un paziente illustre

Ludwig van Beethoven – un paziente illustre

Nel 2020 si celebrerà il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770-1827). Chiunque ascolti la musica di Beethoven, resta colpito dal suo vigore e dalla sua profondità spirituale. Ciò è ancor più stupefacente se si considera che Beethoven soffrì di una sordità progressiva, che gli impedì di ascoltare molta della musica che componeva. …

Read more »
Significato e valore della solidarieta’

Significato e valore della solidarieta’

L’uomo è un essere sociale. Secondo alcuni scienziati, nell’evoluzione darwiniana, il fattore determinante dell’incremento della grande massa cerebrale che lo ha differenziato dalle scimmie, è stato lo sviluppo di relazioni, dapprima nella famiglia, poi nella comunità. Fin dalla nascita è subito entrato in rapporto con gli altri, in primis con i genitori da cui ha …

Read more »
Hepatos Tutto Fegato ed. 1/2020

Hepatos Tutto Fegato ed. 1/2020

Pubblicato Hepatos Tutto Fegato I° edizione 2020

Read more »
Hepatos Tutto Fegato ed. 4/2019

Hepatos Tutto Fegato ed. 4/2019

Pubblicato Hepatos Tutto Fegato IV° edizione 2019

Read more »
Hepatos Tutto Fegato ed. 2/2019

Hepatos Tutto Fegato ed. 2/2019

Pubblicato Hepatos Tutto Fegato II° edizione 2019

Read more »
Gestione della cronicità

Gestione della cronicità

Piano Socio-Sanitario Regionale del Veneto 2019-23 Un nuovo approccio alla gestione della cronicità Lo scenario demografico ed epidemiologico in cui si è sviluppato il nuovo Piano Socio-Sanitario della Regione Veneto, non lascia molto spazio a discussioni per definire quali siano le principali priorità da affrontare nel prossimo quinquennio. Una speranza di vita alla nascita di …

Read more »
Emozioni e salute

Emozioni e salute

“Mens sana in corpore sano”, un’anima sana e un corpo sano, è quanto secondo Giovenale (I sec d.C.) bisognava chiedere alla divinità, perché queste sono le due cose più importanti per la vita dell’uomo. Giovenale precorreva i tempi; oggi sappiamo che l’uomo è una unità psiche-corpo, inscindibilmente connessi e influenzantisi a vicenda. La ricerca ha …

Read more »
Nutrizione e cirrosi epatica

Nutrizione e cirrosi epatica

La malnutrizione rappresenta una delle più frequenti complicanze nei pazienti con malattia epatica e colpisce fino al 20-50% di questa popolazione. La componente più rilevante della malnutrizione in questi pazienti è rappresentata dalla perdita progressiva e generalizzata della massa muscolare, denominata “sarcopenia”, a cui si associa un rischio maggiore di complicanze e una minor sopravvivenza …

Read more »
Il mistero dell’uomo

Il mistero dell’uomo

Da sempre,  pensatori e  filosofi  dibattono  sull’essenza dell’uomo: chi è l’uomo? Come si originano il pensiero, la coscienza, il modo del tutto personale con cui si vive una esperienza, e l’autocoscienza, la consapevolezza di sé? Sono frutto della materia o sono qualcosa di diverso, di immateriale? Ippocrate (V secolo a.C.) fu forse il primo ad …

Read more »
LA PAURA DI ESSERE GIUDICATI

LA PAURA DI ESSERE GIUDICATI

Tutti hanno bisogno dell’approvazione e della stima degli altri, di sentirsi accettati ed amati. Fin dalla nascita la nostra sopravvivenza dipende dagli altri, in particolare dall’affetto e dall’amore dei genitori e per l’uomo, essere sociale che vive in relazione con gli altri, permane il bisogno di sentirsi incluso e accettato nella comunità. L’accettazione è anche …

Read more »
12»

Ricevi il periodico a casa..

richiedilo via:

+39 049 8070099

+39 049 8071034

info*hepatos.org

Articoli recenti:

  • Ludwig van Beethoven – un paziente illustre maggio 8, 2020
  • Significato e valore della solidarieta’ maggio 8, 2020
  • Hepatos Tutto Fegato ed. 1/2020 aprile 2, 2020
  • Hepatos Tutto Fegato ed. 4/2019 marzo 31, 2020
  • Hepatos Tutto Fegato ed. 3/2019 marzo 31, 2020

I tag di Hepatos.org

abuso alcol amore atereosclerosi beethoven biologia cellule cervello chemioterapia chirurgia cirrosi diabete diagnosi direttore emoderivati emozioni epatite epatocarcinoma eventi fegato hepatos kupffer lifestyle obesita passione periodico premiazioni proteine sangue sesso sociologia terapia trapianto trasfusione virus

Per Contattarci:

Sede Legale e Segreteria:

+39.049.8070099

+39.049.8071034

info*hepatos.org

http://www.hepatos.org

Via Martiri Giuliani e Dalmati 2/A

Padova 35129

P.Iva /C.F: 04034580284

Scrivici:

Il tuo messaggio è stato inoltrato con successo. Grazie!

Per contribuire alle nostre attività

Bonifico Bancario:
Banca Intesa San Paolo
Filiale Albignasego (Pd)
IBAN: IT90D0306962344100000000437
Intestazione: Fondazione Lionello Forin Hepatos Onlus.

Oppure:

Conto Corrente Postale Nr 85228369
Intestazione: Fondazione Lionello Forin Hepatos Onlus
IBAN: IT38G076011210085228369

Login







Forgot Password?

Copyright © 2013 Frederick Adjei. All Rights Reserved