ll paziente con epatite cronica B ed elevati livelli di viremia (virus nel sangue) è a rischio di progressione di malattia e necessita di un’effi cace trattamento. Accanto all’interferone sono oggi disponibili gli analoghi nucleosidici (Lamivudina, Adefovir, Entecavir, Telbivudina) che esercitano una potente attività antivirale e vengono assunti per bocca; si tratta però di una …
L’infezione da virus dell’epatite C (HCV) è presente in circa il 2-3% della popolazione a livello mondiale. A tutt’oggi non sono ancora noti i meccanismi attraverso i quali il virus C riesce a penetrare all’interno della cellula epatica e quale sia la proteina recettoriale capace di legare il virus e permettere in suo ingresso nella …