L’uomo è per natura un essere sociale e le relazioni sociali, sia in termini di quantità che di qualità, hanno un’influenza significativa sulla salute fisica, mentale ed emotiva delle persone, come documenta una vasta letteratura scientifica. Da uno studio che prende in considerazione 148 articoli scientifici indipendenti per un totale di 308.849 individui seguiti per …
Il saluto del direttore di “Hepatos Tutto Fegato”
Una ricchezza del nostro paese è certamente la cultura del volontariato e del servizio. Essa ha alla base una tensione sociale ed umanitaria e l’amore per il prossimo, in particolare per quello più debole. A questa categoria appartengono le persone malate in generale e i malati di fegato in particolare.Gli scopi della Fondazione Hepatos Lionello Forin in estrema sintesi possono essere riassunti nell’ obbiettivo di contrastare a vari livelli gli effetti negativi delle malattie epatiche, che hanno una grande rilevanza socio-sanitaria per la loro larga diffusione, perchè sono molto impegnative per il malato e per il medico che le cura e perché rappresentano una importante fonte di spesa per il sistema sanitario; la Fondazione intende realizzare questo obiettivo aiutando i malati, sostenendo la ricerca scientifica, sensibilizzando le istituzioni e la popolazione nei confronti del problema delle malattie di fegato.
Questo giornale rappresenta uno degli strumenti operativi della Fondazione. Esso è rivolto ai malati di fegato, ma anche alla popolazione in generale e alle istituzioni preposte alla sanità. In Italia non si dedica un’adeguata attenzione alle malattie di fegato che forse sono sottovalutate e trascurate rispetto ad altre patologie, per es. le malattie cardiovascolari. E’ quindi necessario incrementare la comunicazione, divulgare un’adeguata informazione e condurre una campagna di prevenzione in questo settore. Nel giornale saranno trattati argomenti di attualità in ambito epatologico, sia di rilevanza scientifica, che sociale ed assistenziale. Particolare attenzione sarà posta alle problematiche che in vario modo interessano il paziente e la sua famiglia, compresi argomenti di carattere pratico, come per es. informazioni riguardanti le cure più attuali, i centri medici di riferimento, ecc . Gli argomenti saranno trattati da esperti, ma espressi in forma a tutti comprensibile.
Professore Ordinario di Medicina Interna
Università di Padova
Accedi alla pagina dei periodici >>>>>