Pubblicato Hepatos Tutto Fegato I° Edizione 2025
La sindrome epatorenale è una grave complicanza della cirrosi epatica, nella quale i reni, pur rimanendo strutturalmente intatti, non ricevono il flusso sanguigno necessario a causa di un’eccessiva dilatazione dei vasi sanguigni periferici. Fino a pochi decenni fa, la sindrome epatorenale era considerata una condizione irreversibile, destinata a progredire fino alla morte del paziente.Negli anni …
Grazie al rapido sviluppo tecnologico delle moderne strumentazioni è oggi possibile valutare le caratteristiche della struttura del fegato, un tempo appannaggio della sola biopsia epatica, anche con metodiche non invasive ed in particolare durante un’indagine ecografica. L’ambulatorio di eco-Doppler della Clinica Medica 5 ha di recente a disposizione una nuova metodica ecografica che ha dimostrato, …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 4° Edizione 2024
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 1° Edizione 2024
Contaminanti ambientali e NAFLD: a rischio soprattutto le donne Il termine steatosi epatica non alcolica (NAFLD) comprende un ampio spettro di patologie epatiche: dalla semplice steatosi (fegato grasso) alla forma più aggressiva di steatoepatite non alcolica (NASH), che a sua volta può portare alla cirrosi e, talvolta, al carcinoma epatocellulare (HCC). L’inquinamento atmosferico, gli inquinanti …
La nuova visione dello scompenso nella cirrosi epatica La cirrosi epatica è caratterizzata da un decorso clinico piuttosto eterogeneo. Solitamente la malattia è infatti suddivisa in una fase cosiddetta “compensata” e una fase “scompensata”, che subentra alla precedente con l’insorgenza delle complicanze tipiche della patologia: il versamento ascitico (ovvero l’accumulo di liquido a livello addominale), …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 3° Edizione 2023
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 2° Edizione 2023
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 1° Edizione 2023