Nel numero del 1° febbraio 2023 del Periodico della Fondazione, era apparso un Editoriale dedicato alla approvazione del Progetto triennale “Rete Epatologica Veneta (REPAV)” con deliberazione della Giunta Regionale n. 1707 del 30/12/2022. Sono passati due anni e dunque, nel segno di uno dei principi inspiratori su cui la REPAV si fonda, quello di …
L’uomo è per natura un essere sociale e le relazioni sociali, sia in termini di quantità che di qualità, hanno un’influenza significativa sulla salute fisica, mentale ed emotiva delle persone, come documenta una vasta letteratura scientifica. Da uno studio che prende in considerazione 148 articoli scientifici indipendenti per un totale di 308.849 individui seguiti per …
La sindrome epatorenale è una grave complicanza della cirrosi epatica, nella quale i reni, pur rimanendo strutturalmente intatti, non ricevono il flusso sanguigno necessario a causa di un’eccessiva dilatazione dei vasi sanguigni periferici. Fino a pochi decenni fa, la sindrome epatorenale era considerata una condizione irreversibile, destinata a progredire fino alla morte del paziente.Negli anni …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 4° Edizione 2024
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 3° Edizione 2024
Nel corso dell’evoluzione, l’uomo ha conseguito molti progressi. Uno dei principali è stata la relazione sociale, la cooperazione e la solidarietà. Altre conquiste sono state lo sviluppo della civiltà e l’evoluzione della cultura che hanno portato alla affermazione dei diritti umani e alle regole per una convivenza civile, lo sviluppo della scienza e di tecnologie …
Nella sala d’aspetto del medico Nella precedente nota su questa rubrica (Hepatos, ottobre 2023), mi sono soffermato a richiamare una particolare ottica che caratterizza la visione “dalla parte del paziente”, quella che si realizza quando la persona malata è un medico. Osservavo che tale condizione può aiutare a riflettere con attenzione e sensibilità alla relazione …
Nonostante alcuni lo neghino, è ormai accertato che ci sia in atto un cambiamento climatico, principalmente collegato all’attività umana, che ha portato diversi governi a dichiarare una “emergenza climatica”. Si assiste ad un aumento della temperatura del pianeta: in un decennio (periodo 2013-2022) la temperatura media globale è aumentata di 1,14°C in più rispetto ai …
Quando il medico è esaurito Da sempre si sa che alcuni lavori sono particolarmente gravosi e usuranti. Essi sono riconosciuti anche a livello sociale (in Italia esiste una lista di categorie di lavori usuranti che viene aggiornata periodicamente) e ai lavoratori è riconosciuto un trattamento particolare (per es. il pensionamento anticipato). Oltre al dato oggettivo …
Pubblicato Hepatos Tutto Fegato 3° Edizione 2023